News
Sarà presentato mercoledì 7 maggio, al Piccolo Teatro Grassi di Milano, il nuovo cartellone di Reggio Parma Festival. Anche quest’anno un mosaico di iniziative che si raccoglie in Arcipelaghi 2025, al cui centro c’è la conclusione del percorso di Gradus, iniziato nel 2024. Interverranno: il presidente di Reggio Parma Festival, Luigi Ferrari; il direttore della Continua a leggere...
Per questo venticinquesimo anniversario del Festival sono tre le opere in programma: Otello, Macbeth, versione 1847, in due nuovi allestimenti realizzati nei laboratori del Teatro Regio con la regia di Federico Tiezzi e Manuel Renga, e Falstaff nell’allestimento di Jacopo Spirei. Sul podio Roberto Abbado, Francesco Lanzillotta, Michele Spotti. Completano il programma principale Messa da Continua a leggere...
Il Reggio Parma Festival ha chiuso il 2024 celebrando il successo del progetto Arcipelaghi, un percorso culturale unico che ha intrecciato diverse linee progettuali, legate dall’obiettivo comune di promuovere e diffondere la cultura e l’amore per essa: dall’opera di Mimmo Paladino I Drammaturghi, alla valorizzazione dei giovani artisti con Gradus. Passaggi per il nuovo, alla scoperta della nuova drammaturgia europea Continua a leggere...
Un cammino tra i saperi e le generazioni, per uno scambio di idee, di vissuti, di visioni, di conoscenze e di domande. Questo è stato il primo anno di Gradus. Passaggi per il nuovo, realizzato da Reggio Parma Festival, insieme ai teatri soci nell’ambito del progetto Arcipelaghi, per costruire un percorso di approfondimento e di Continua a leggere...