Reggio Parma Festival

Il “Reggio Parma Festival” nasce dalla volontà di rispondere ai crescenti bisogni di consumo culturale, sempre più esigente e differenziato, delle città di Reggio Emilia e di Parma. Benché diverse, queste due realtà sono unite sia da un punto di vista geografico, sia da una spiccata sensibilità verso il mondo della cultura e delle sue declinazioni. 

Con questo obiettivo il Reggio Parma Festival promuove e ha promosso tutte le attività aventi rilevante interesse culturale e artistico, atte a valorizzare e a diffondere l’amore per la cultura, per il teatro e per l’arte musicale in genere. Questo processo viene attuato sia facendosi promotore di manifestazioni prestigiose sia diventando raccordo e punto di riferimento di importanti istituzioni radicate nel territorio. 
Qui troverete tutte le “forme d’arte” che il nostro Festival propone e appoggia con la volontà di creare un’offerta culturale sempre più varia e stimolante. 

Negli anni ha coordinato i lavori del Teatro Festival Parma, il Festival Aperto, e il Festival Verdi, su eventi che si sono distinti per l’alta qualità e il carattere innovativo, coniugando la sperimentazione dei vari linguaggi artistici con il recupero della tradizione. Tutte queste espressioni artistiche hanno trovato la loro sede naturale in luoghi prestigiosi, testimonianza della storia e della vitalità culturale del territorio coinvolgendo il Teatro Municipale Valli, il Teatro Ariosto e Teatro Cavallerizza a Reggio Emilia, il Teatro Regio, il Teatro Due e l’Auditorium Paganini a Parma. 
Oltre all’ampiezza, all’originalità e alla qualità dell’offerta, frutto della riconosciuta competenza dei direttori artistici delle varie strutture di eccellenza gravitanti attorno al Reggio Parma Festival che mettono in campo ogni anno produzioni, co-produzioni e collaborazioni con altri celebri enti internazionali, il successo del progetto è dovuto anche a un’accurata strategia comunicativa che contribuisce a caratterizzare ulteriormente il Festival come laboratorio della multiculturalità, della multidisciplinarità e della contaminazione tra le forme d’arte, in un processo di rinnovamento costante. 
Realizzando attività, nell’ambito della musica, del teatro, della danza, del cinema e dell’arte contemporanea concepite per soddisfare la curiosità e la domanda di nuova conoscenza del turismo culturale odierno, il Reggio Parma Festival intende attirare non solo il pubblico nazionale, ma anche quello internazionale, per raggiungere così l’obiettivo di sviluppare l’immagine dei due territori che lo ospitano, valorizzandone di conseguenza le tradizioni e gli altri fenomeni culturali esistenti.