1612
DUO D’EDEN + GROSSE FUGUE
MM Contemporary Dance Company
Sabato 16 dicembre ore 19:00
Teatro Ariosto, Reggio Emilia
Coreografia e colonna sonora: Maguy Marin
Coreografia rimontata da Cathy Polo ed Ennio Sammarco
Costumi: Montserrat Casanova
Luci: Alexandre Béneteaud
Maestri ripetitori: Paolo Lauri, Enrico Morelli
Interpreti: Emiliana Campo, Nicola Stasi MM Contemporary Dance Company
Coproduzione: Fondazione I Teatri
Prima mondiale Compagnie Maguy Marin: 12 dicembre 1986 – Angers
Prima rappresentazione con MM Contemporary Dance Company: 21 ottobre 2020 – Teatro Sociale di Trento
“Due corpi, come nudi, avanzano in scena, si avvinghiano l’uno all’altro e non si lasciano più. Un uomo e una donna con i corpi che si attirano e si aggrappano, congiunti l’uno all’altro fino a diventare indissolubili. Lei, una liana che si avvolge, si attorciglia. Lui che la tiene, la ritiene, la sostiene. C’è qualcosa di mitico nella loro danza, in questa fusione totale di due esseri che diventano uno per non separarsi più”, Yasmine Tigoe.
In Duo d’Eden due danzatori della MMCDC interpretano un pezzo di rara bellezza, originale, molto difficile e articolato. Semplicemente un uomo e una donna, tute color carne che mettono in evidenza la loro nudità, parrucca dai capelli lunghissimi per lei, avvinghiati l’un l’altro per tutta la durata del brano, con continue evoluzioni di lei sul corpo di lui. Un Adamo ed Eva immersi in un percorso di sensualità, eros, difesa, attacco, in un mondo non così tranquillo, sicuro e idilliaco. Un brano poetico e intenso.
Dopo l’intervallo, l’anteprima nazionale di Grosse Fugue, la cui coreografia originale di Maguy Marin è stata rimontata da Dorothée Delabie
Musica: Ludwig van Beethoven, Die Grosse Fuge, op.133
Musica dal vivo eseguita dai solisti dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Costumi: Chantal Cloupet
Luci: Alexandre Béneteaud
Interpreti: Emiliana Campo, Matilde Gherardi, Fabiana Lonardo, Alice Ruspaggiari MM Contemporary Dance Company
Coproduzione: Reggio Parma Festival, Festival Bolzano Danza/Fondazione Haydn di Bolzano e Trento
Anteprima nazionale con MM Contemporary Dance Company
Prima nazionale con MM Contemporary Dance Company: luglio 2024 – Festival Bolzano Danza
Quattro donne e un brano musicale straordinario come Die Grosse Fuge: la personale lettura di Maguy Marin dell’opera di Ludwig van Beethoven, considerata una pietra miliare del rapporto tra musica classica e danza contemporanea, si basa su un dialogo costante, intimo, tra danza e musica, su un profondo legame tra le due arti.
Realizzata nel 2001 per la C.ie Maguy Marin, viene riproposta in anteprima nazionale per Reggio Parma Festival nell’interpretazione di quattro danzatrici della MM Contemporary Dance Company, accompagnata dalla musica dal vivo eseguita dai solisti dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, nella versione per quartetto d’archi. Dall’incontro tra le quattro donne e la musica prende forma una complessità tra la crescente forza vitale dell’essere femminile e lo stato di entusiasmo e disperazione di questa partitura. La danza diventa un’esplosione euforica di energia, dove le quattro interpreti, vestite di rosso, in un’alternanza quasi frenetica, saltano, corrono, si accasciano, si risollevano in un turbine vitale e frenetico. Una metafora della vita che diventa vortice e gara emozionante contro la morte, dove la vertigine della fine stessa ci porta a voler sempre correre all’impazzata senza fiato, a vivere ogni momento come se fosse l’ultimo istante. Un’opera travolgente e commovente, un momento di emozione pura.