Torna all'archivio

Newsletter del 20/11/2024

Il teatro crea un accadimento singolare capace di contagiare

Rafael Spregelburd (Buenos Aires, 1970) è regista, autore, traduttore e attore per il teatro e il cinema, nonché membro dell’Academia Argentina de Letras, primo drammaturgo a ricevere questo prestigioso riconoscimento.

Fondatore della compagnia El Patrón Vázquez, il suo teatro è un’esplorazione ibrida, meticcia e provocatoria, lontana da mode ed etichette. Le sue opere hanno suscitato un forte interesse internazionale, portandogli numerosi premi, tra cui il Tirso de Molina (per La estupidez), due Premi Ubu in Italia (per Bizarra e Lúcido), e il Premio Casa de las Américas a Cuba (per La paranoia).

Di recente è stato in Italia, al Teatro Due di Parma, per la produzione dello spettacolo Diciassette cavallini. In questa occasione, è stato anche tra i protagonisti delle “Giornate d’Autore”, uno degli appuntamenti di Arcipelaghi, il progetto 2024 di Reggio Parma Festival.

Le uscite precedenti

  • La newsletter di RPF dedicata a Gradus

    Newsletter del 26/03/2025

    Gradus. Un viaggio di scoperta in cui gli orizzonti creativi si espandono Un nuovo appuntamento con la newsletter speciale di Reggio Parma Festival. Questa volta a raccontare la loro esperienza sono i protagonisti di Gradus, selezionati per mettere in scena il proprio spettacolo il prossimo autunno. Ognuno di loro condivide il percorso creativo che li […]

    Leggi
  • La newsletter di RPF con Le Travel on Art

    Newsletter del 26/02/2025

    La risposta al Brain Rot tra palcoscenico fisico e virtuale In questo numero, le Travel on Art riflettono sul fenomeno del Brain Rot e sul ruolo del teatro tra palcoscenico fisico e virtuale. Quali sono gli effetti del consumo di contenuti digitali sempre più piatti e standardizzati? E in che modo il teatro può rispondere […]

    Leggi
  • La Newsletter di RPF dedicata a Derby Elettrico

    Newsletter del 29/01/2025

    Il 29 gennaio è uscito il primo numero del 2025 della nostra newsletter speciale, Amo il teatro perché, con un’edizione interamente dedicata a Derby Elettrico. In questo numero abbiamo ripercorso l’intensa esperienza di questo progetto unico, che ha unito musica, performance e sperimentazione in un viaggio artistico senza precedenti. A raccontarlo sono stati i tre […]

    Leggi
  • La Newsletter di RPF con Andrea Molino

    Newsletter del 18/12/2024

    Il senso del luogo a Reggio Emilia In questo numero, abbiamo esplorato l’importanza del contesto nella scrittura e nella messa in scena di un testo, attraverso l’esperienza di Andrea Molino, maestro di Gradus durante gli incontri di settembre nei Teatri di Reggio Emilia. Molino ha condiviso il suo percorso creativo legato all’opera Il popolo giusto […]

    Leggi
  • La Newsletter di RPF con Francesca Laureri

    Newsletter del 16/10/2024

    Chi fa teatro non combatte una battaglia Il 16 ottobre 2024 è stata pubblicata la prima newsletter speciale Amo il teatro perché, dando il via a una nuova serie in cui il nostro racconto si apre a voci esterne. Le newsletter offrono approfondimenti che analizzano non solo i progetti attualmente in corso, ma anche temi […]

    Leggi

Per non perdere tutte le novità del
Reggio Parma Festival!

Iscriviti
Vai all’archivio