89 SECONDS TO MIDNIGHT
Teatro Farnese, Parma
17 ottobre 2025, ore 21.00
89 Seconds to Midnight è un’opera contemporanea in cui musica strumentale ed elettronica, voce, teatro e danza si intrecciano per interrogare e per illuminare un tema di grande attualità: il trattamento che la società riserva al pianeta terra e ai suoi abitanti più deboli e vulnerabili. Due questioni urgenti e controverse nel mondo di oggi ma legate da un elemento comune: la mancanza di cura e l’elusione della responsabilità. È il racconto di un mondo in crisi: un paesaggio arido, senza acqua e senza speranza, consumato e svuotato dalla noncuranza degli uomini.
In questo scenario una madre e suo figlio sono quasi giunti alla fine di un lungo viaggio. Il giovane porta sulle spalle l’anziana donna e, a prima vista, i loro corpi sembrano uno solo: un animale bizzarro a due teste con quattro gambe. Stanno portando a termine un rituale: la madre, ormai troppo anziana, verrà abbandonata sulla montagna più alta affinché muoia da sola. Entrambi conoscono il vero scopo del loro viaggio, ma non ne parlano. L’ultima notte, mentre il figlio dorme, la madre viene sorpresa da tre figure femminili dalle sembianze animalesche che sanno dove la madre sta andando.
Allo scoccare della mezzanotte, madre e figlio affronteranno il loro destino.
Un progetto di
Maria Vincenza Cabizza, musica
Lisa Capaccioli, libretto e regia
Daisy Ransom Phillips, coreografia
Francesca Sgariboldi, scene e costumi
Davide Bardi, RIM e sound design
con:
Maria Eleonora Caminada, soprano Madre
Danilo Pastore, controtenore Figlio
Daisy Ransom Phillips, danzatrice Strega 1
Marina Boselli, euphonium Strega 2
Fanny Meteier, tuba Strega 3
produzione
Festival Verdi / Fondazione Teatro Regio di Parma
Prima Assoluta
Clicca qui per maggiori informazioni e per l’acquisto del biglietto.




